Guarda il rotolo per proteggere il tuo orologio
Ogni orologio da polso è esposto quotidianamente a innumerevoli sollecitazioni. Se è particolarmente prezioso, quindi, non lo indossi sempre al polso. Questo vale anche in viaggio. Per conservarlo ti serve un astuccio speciale che protegga completamente il prezioso misuratore del tempo – il cosiddetto rotolo per orologi.
Un rotolo per orologi tiene lontani tutti gli influssi dannosi dal tuo orologio:
- danni meccanici da caduta
- Graffi
- Urti
- Polvere e sporco
- Acqua
- fluttuazioni estreme di temperatura
- Radiazioni UV
Questi astucci di alta qualità hanno un nome particolare perché assomigliano a un rotolo. I possessori di orologi di lusso li usano nella vita quotidiana, a casa e in viaggio. Si distinguono per un design semplice ma molto funzionale per una conservazione salvaspazio. La loro qualità la percepisci al tatto: la loro sensazione è davvero unica, grazie ai materiali pregiati. Anche il tuo orologio merita un po' di lusso nella conservazione!
Molti vantaggi dei rotoli per orologi
Sei un appassionato o un'appassionata di orologi? Allora probabilmente possiedi non solo un orologio costoso. Puoi però indossarne solo uno, mentre gli altri hanno bisogno di un posto fisso. Riponili in una scatola per orologi, dove sono sempre a portata di mano. Anche l'orologio che indossi durante il giorno lo conservi di notte o mentre fai la doccia lì. Lì è al sicuro in un'apposita cavità e/o bloccato in un supporto.

Consigliamo le scatole per orologi con supporto per i viaggi, perché lì l'orologio è davvero al sicuro. Nella vita quotidiana normale, la protezione da sporco, polvere, acqua, urti, graffi e luce solare intensa è molto importante.
Questi vantaggi ti offre un portaorologi:
- massima protezione grazie a inserti separati per orologi imbottiti morbidi, se si conservano più orologi che non devono toccarsi
- tattile unica grazie a materiali di altissima qualità
- alta durata grazie a robusti accessori, bordi accuratamente rifiniti e realizzazione con artigianato di prima classe

Il portaorologi può contenere a seconda del modello circa da tre a cinque orologi. Per questo i scomparti separati sono così importanti. Anche gli orologi tra loro potrebbero danneggiarsi nel peggiore dei casi e quindi non devono toccarsi. Se vuoi conservare sempre un solo orologio, è adatta la scatola portaorologi più piccola. Molte persone portano con sé un altro orologio in viaggio e lo conservano nella scatola. Idealmente ti procuri per questo caso una scatola per due orologi o tre orologi, nel caso in cui non indossi alcun orologio.
Caratteristiche dei portaorologi
Le scatole e i portaorologi sono rivestiti di seta, velluto e/o feltro. Su questi materiali particolarmente morbidi l'orologio non subisce danni nemmeno se la scatola cade, poiché l'interno assorbe insieme alla robusta struttura l'energia meccanica. Naturalmente anche sporco, graffi, acqua e raggi solari non hanno alcuna possibilità. Nessun dubbio: qui il tuo orologio riposa in sicurezza!
In base a cosa scegli una scatola o un portaorologi?
Decidi in base alla forma, che può essere snella e minimalista o un pezzo di design massiccio, chiusa o aperta con una grande finestra di visualizzazione, nonché in base ai materiali utilizzati. La scatola può essere esternamente in metallo, legno o plastica, rivestita in pelle o con una verniciatura lucida. Alcune custodie per orologi sono chiudibili a chiave, alcune dispongono di un cassetto aggiuntivo per il cinturino dell'orologio.

Per questo un portaorologi è un must-have per ogni collezionista di orologi?
- Gli orologi di lusso necessitano di una forte protezione contro gli agenti esterni.
- Soprattutto in viaggio è indispensabile una sistemazione sicura per l'orologio.
- Il miglior luogo di conservazione è un portaorologi o una scatola portaorologi.
- La tua scelta dipende dal numero dei tuoi orologi e dal tuo gusto.
- Anche le scatole portaorologi sono veri pezzi di design.
Trova ora il portaorologi adatto nel nostro shop.
Informazioni sull'autore

















