Gioielli alla moda per uomini nel business e in ufficio
I gioielli maschili sul lavoro non si limitano più da tempo all'orologio classico, alla spilla da cravatta o all'anello sigillo. Al più tardi dagli anni 2000, l'uomo sottolinea la sua personalità anche qui con braccialetti da polso casual, Swatch e collane statement. Anche ciò che dagli anni '70 selvaggi pendeva colorato al collo e al polso è entrato come accessorio nelle collezioni di gioielli maschili. Ti mostriamo le tendenze attuali e i must-have più alla moda per i gioielli maschili sul lavoro.
Perché i gioielli per uomini sul lavoro?
I gioielli casual e di alta qualità per uomini non si fermano davanti alla vita lavorativa, perché ti conferiscono personalità e sottolineano il tuo look individuale. Che sia l'Apple Watch, il braccialetto intrecciato o la collana con pendente di pietra: combinati con cura, questi accessori mostrano che conosci il mondo oltre il piano business. I gioielli selezionati per uomini sottolineano il tuo stile personale e ti collocano nel tuo settore. Lavori nel campo creativo? Allora scegli gioielli casual per uomini come un braccialetto di perle, abbinato a una collana a maglie o a un anello di tendenza. Il tuo look è piuttosto tradizionale e sobrio? Allora l'orologio classico, l'anello sigillo o una catena per orologio sono i gioielli maschili adatti. Che siano in argento, oro bianco, acciaio inossidabile o pelle: assicurati che i tuoi accessori gioiello siano stilisticamente armoniosi. Dopotutto, devi sentirti a tuo agio con loro e completare il tuo aspetto.
Gioielli per uomini: quali stili saranno di tendenza nel 2025?
L'autunno/inverno 2025 e l'anno 2026 promettono di essere entusiasmanti per i gioielli maschili: le collezioni da Bvlgari a Van Cleef fino a Balenciaga hanno scoperto la loro versatilità. L'eleganza classica si fonde con uno stile minimalista e casual. Particolarmente popolari sono i crossover in argento e materiali naturali come pelle, legno e pietre, che rendono il gioiello boho con i suoi motivi e disegni etnici adatti al salotto. Anche braccialetti vistosi e anelli possono risaltare. Incisioni personalizzate e pietre semipreziose come diaspro e occhio di tigre come intarsio o pendente creano un fascino curato. E i pezzi unisex come i bracciali martellati sottolineano la tua disinvoltura e si adattano sia all'ufficio che alla moda casual.
Gioielli maschili sul lavoro: ecco cosa conta
Nel lavoro è importante che i tuoi gioielli per uomini si adattino alla cultura della tua azienda. Dovresti considerare i seguenti aspetti:
- Eleganza discreta: nel settore business, i gioielli minimalisti per uomini sono ancora la prima scelta. Gli esperti consigliano al massimo tre pezzi alla volta: un orologio di prima classe, un bel paio di gemelli e un anello discreto.
- Materiali di alta qualità: dove lo stile è più casual, puoi sottolineare il tuo stile con orecchini, catene metalliche e braccialetti con elementi in pelle e legno. Scegli design di prima classe in argento, oro o acciaio inossidabile.
- Aspetto e corporatura: adatta il tuo outfit di gioielli al tuo aspetto, affinché non risulti inappropriato. Gioielli da uomo in argento e acciaio inossidabile si adattano alla pelle chiara. Se sei abbronzato o hai una carnagione più scura, si adatta l'oro giallo.
- Versatilità: scegli i tuoi gioielli in modo che si abbinino bene al tuo guardaroba. Sei il tipo casual? Allora scegli gioielli da uomo con elementi in pelle e pietre naturali. Ti vesti in modo discreto? Allora anelli classici, catene sottili e gioielli sobri da uomo si adattano al tuo outfit. Dai importanza a un'apparizione di prima classe? Allora scegli gioielli da uomo in argento o oro finissimo, coronati da diamanti eleganti.
- Dress code individuale: presta attenzione all'occasione nella scelta dei tuoi gioielli da uomo nel lavoro. Al colloquio di lavoro vale la regola di indossare al massimo un orologio e un anello. In ufficio e sul campo bastano tre accessori, come scienziato, studente ed educatore hai più libertà di gestione. Anche in occasioni speciali come feste e anniversari aziendali puoi "osare" stilisticamente e indossare, oltre a collana, bracciale e anello, una fibbia vistosa o una cintura con borchie.
I gioielli must-have più importanti per gli uomini nel lavoro nel 2025
All'orologio da polso, che rimane il classico intramontabile, nel 2025 si abbina un anello sigillo semplice e di alta qualità o un anello a fascia semplice che sottolinea la tua eleganza. Sono permessi anche una catena Panzer sottile o una collanina discreta con ciondolo. I gemelli valorizzano il tuo look da lavoro e sono adatti per occasioni speciali. Se sei casual, puoi anche osare con tunnel o orecchini a bottone, collane di pelle e cinture con borchie. In caso di dubbio, coordina i tuoi must-have con quelli dei tuoi colleghi.
Prenditi cura dei tuoi gioielli
Pulisci regolarmente i tuoi gioielli per rimuovere sudore, grassi corporei e impronte digitali. Aceto o bicarbonato sono ideali per proteggere i gioielli in argento e oro dall'ossidazione. Per i braccialetti, tranne quelli in pelle, è adatta la pulizia con sapone delicato e un panno morbido. Con la pulizia e la cura regolari manterrai la lucentezza e la bellezza dei tuoi gioielli.
Gioielli da uomo nel lavoro: convincere con stile e professionalità
Il tuo gioiello da uomo ha il potenziale di definire la tua presenza e lasciare impressioni positive nel lavoro. Sei curioso di scoprire quali articoli di gioielleria sono di tendenza? Lasciati ispirare dalle nostre collezioni.