Gioielli in argento vs. gioielli in oro: differenze, vantaggi e consigli per la cura
I gioielli autentici in oro e argento sono un valore duraturo che porta gioia a molte generazioni. I materiali pregiati vengono lavorati a mano in gioielli da secoli.

I gioielli in oro massiccio sono un investimento per l'eternità
Il prezioso metallo prezioso oro possiede una calda luminosità e si adatta perfettamente al tono della pelle. Se i gioielli in oro sono troppo costosi, possono essere sostituiti da gioielli in argento placcati in oro (in argento sterling 925). Anche con un budget più piccolo, una doratura in oro 14 o 18k permette un aspetto del gioiello simile a quello dei gioielli in oro massiccio.
Quanto dura un gioiello in argento placcato in oro?
Nella produzione di gioielli con oro 18k, il gioiello placcato non è durevole come il gioiello in oro massiccio. Se il gioiello fatto a mano viene indossato frequentemente, la superficie del gioiello in argento placcato in oro si consuma (a seconda della frequenza e intensità d'uso) entro circa due anni. La durata può essere prolungata con la cura adeguata. Buone notizie: se la superficie sbiadisce, la doratura può essere rinnovata a basso costo dal gioielliere o orafo.
Poiché la copertura in oro si consuma facilmente, il gioiello in argento placcato in oro dovrebbe sempre essere tolto durante la doccia per evitare l'opacizzazione della superficie. La resistenza all'acqua dipende dallo spessore dello strato d'oro. Con una doratura di almeno 2,0 micron di spessore, il gioiello in oro può generalmente essere indossato anche in acqua. La qualità sta quindi nei dettagli.
Scopri ad esempio la nostra selezione di anelli sigillo placcati in oro.
Qual è il valore dei gioielli placcati in oro?
Per quanto riguarda il valore, c'è una differenza tra gioielli in oro massiccio e gioielli placcati in oro. Il gioiello in argento placcato in oro viene valorizzato dalla copertura con oro 18k. La composizione del metallo prezioso è riconoscibile tramite un punzone (marchio 925).
Cos'è una doratura e come funziona?
Per la rifinitura dei gioielli in argento con oro vengono utilizzate diverse tecniche per garantire la conservazione del valore del gioiello in argento. Con la copertura in oro, il gioiello fatto a mano assume un aspetto più pregiato. La forma più antica di rifinitura è la doratura a foglia d'oro, in cui la foglia d'oro viene lucidato sulla base del gioiello in argento.

Le foglie d'oro possono anche essere saldate su lamiera. Arrotolando insieme le foglie, il materiale ottiene lo spessore desiderato per la produzione di gioielli. La placcatura in oro è più comunemente utilizzata per la produzione di gioielli in argento placcati in oro. Il gioiello in argento viene immerso in un bagno di oro cianurato. Nel bagno elettrolitico, l'oro aderisce al gioiello. Il gioiello in argento placcato in oro ottenuto con questo tipo di lavorazione ha la durata minore. Dopo un po' di tempo, lo strato d'argento traspare e il gioiello perde la sua lucentezza.
Gioielli in argento per uomo
L'argento non è apprezzato solo dalle donne come gioiello di design. Anche gli uomini apprezzano l'elegante gioiello in argento sotto forma di collane in argento per uomo, anelli in argento per uomo e bracciali per uomo.
Come si confronta la conservazione del valore dei gioielli in argento rispetto a quelli in acciaio inossidabile?
L'argento è un metallo prezioso molto stabile nel suo valore. Negli ultimi anni il prezzo dell'argento e dell'oro è costantemente aumentato. I gioielli di moda in acciaio inossidabile hanno un valore inferiore rispetto ai gioielli autentici in argento. I gioielli in acciaio inossidabile sono richiesti nella vita quotidiana per la loro resistenza ai graffi e durabilità. Come investimento, i gioielli in acciaio inossidabile non sono adatti. Nel nostro magazine si trovano altri articoli sui vantaggi dei gioielli in argento e sulla cura dei gioielli in argento.
Che cos'è il gioiello in argento rodiato?
Il gioiello in argento rodiato è rivestito in superficie da uno strato sottile di rodio. Il metallo di transizione rodio, che ha un colore argento-bianco, è particolarmente duro. Il gioiello in argento rodiato, come ad esempio gli anelli in argento per uomo, può quindi essere sottoposto a grandi sollecitazioni senza che la superficie si graffi. Il rodio viene unito all'argento tramite galvanizzazione. In questo processo, gli ioni metallici si induriscono sulla superficie del gioiello e formano uno strato duro e resistente.
Come si può riconoscere un gioiello in argento sterling 925?

Gioielli in argento sterling 925 sono composti per il 92,5% dal metallo prezioso argento e per il 7,5% da altri materiali per gioielli. Oggi, invece del nichel, il rame viene mescolato con l'argento affinché i gioielli in argento rodiato non provochino allergie. Il numero 925 è impresso come punzone o marchio sul gioiello di design e consente un'identificazione chiara dei materiali di cui è composto il gioiello.
| Criterio | Gioielli in argento (925) | Gioielli in oro |
|---|
| Valore del materiale | Valore stabile, più conveniente dell'oro | Investimento di alta qualità, mantenimento del valore a lungo termine |
| Colore e aspetto | Chiaro, elegante, spesso rhodiniato (simile all'oro bianco) | Bagliore caldo, si adatta bene al tono della pelle |
| Durata | Morbido, sensibile ai graffi, può ossidarsi | Molto durevole, robusto contro gli influssi quotidiani |
| Impegno nella cura | Pulizia regolare necessaria | Meno impegnativo nella manutenzione |
| Resistenza all'acqua | Sensibile a acqua salata e clorata | Oro massiccio solitamente resistente all'acqua |
| Prezzo | Conveniente, disponibile anche con budget ridotto | Costoso |
| Possibile finitura | Rhodinatura, doratura | Raramente necessario |
Vantaggi e svantaggi dei gioielli in argento
I gioielli in argento sono più economici dei gioielli in oro autentico. La superficie non è così resistente ai graffi. Nel caso dei gioielli in argento, è meglio evitare il contatto con acqua salata o clorata.
Col tempo, nonostante la rodiatura, può verificarsi il cosiddetto "annerimento" dei gioielli in argento. Tuttavia, con gli accessori giusti e la cura adeguata, questo può essere rapidamente risolto e il gioiello riacquista il suo splendore originale.
Vantaggi dei gioielli in argento
-
Aspetto elegante a un prezzo equo:
I gioielli in argento offrono un aspetto di alta qualità, spesso visivamente difficile da distinguere dall'oro bianco – ma a un prezzo decisamente più conveniente. Questo li rende la scelta ideale per uomini attenti allo stile, che apprezzano il design senza spendere una fortuna. -
Versatilità:
L'argento è un metallo prezioso senza tempo, che si combina perfettamente con diversi stili – che siano classici, minimalisti o urbani. Che si tratti di anello, bracciale o collana: i gioielli in argento si adattano quasi sempre. -
Tolleranza cutanea:
L'argento puro (Sterlingsilber 925) è generalmente ben tollerato dalla pelle e adatto anche a tipi di pelle più sensibili – a condizione che sia lavorato con alta qualità. -
Rodiatura per una protezione extra:
Molti gioielli in argento – come quelli di Sprezzi – sono inoltre rodiati. Ciò significa che ricevono un rivestimento in rodio, che rende l'argento più lucido e lo protegge meglio dall'annerimento.
Svantaggi dei gioielli in argento
-
Sensibile ai graffi:
L'argento è più morbido di altri metalli come l'acciaio inossidabile o il titanio. Ciò significa che le superfici possono graffiarsi più facilmente sotto forte sollecitazione – specialmente negli anelli o nei braccialetti che hanno molto contatto con superfici dure. -
Non resistente a cloro o acqua salata:
I gioielli in argento non dovrebbero essere indossati durante il nuoto in mare o in piscina. L'acqua salata e il cloro possono attaccare la superficie, accelerare l'annerimento o causare danni a lungo termine. -
Tendenza all'annerimento (ossidazione):
Nonostante la rodiatura, col tempo può formarsi una patina scura – il cosiddetto "annerimento" dell'argento. Si tratta di una reazione naturale con l'ossigeno o lo zolfo nell'aria. La buona notizia: con un panno per lucidare l'argento o detergenti specifici, la brillantezza può essere facilmente ripristinata.
Qual è la differenza tra argento puro e gioielli in 925 Sterling Silver?
Chi si occupa di gioielli in argento incontra rapidamente termini come argento puro e argento sterling (spesso indicato come 925 Sterling Silver). Ma cosa significano esattamente queste denominazioni e in cosa si differenziano?
Argento puro – prezioso, ma morbido
Argento puro, noto anche come argento fine o argento 999, è composto per il 99,9% da argento puro. A prima vista sembra di alta qualità – e lo è. Ma l'argento puro ha un grande svantaggio: è molto morbido.
Per i gioielli indossati quotidianamente e soggetti a molte sollecitazioni (come anelli o braccialetti), questo materiale non è abbastanza stabile. Si deformerebbe o graffierebbe facilmente. Per questo motivo, l'argento puro di solito non viene usato per i gioielli da tutti i giorni, ma piuttosto per pezzi da collezione o applicazioni speciali (ad esempio monete o alcuni ciondoli).
Argento Sterling 925 – robusto e di alta qualità
L'argento Sterling 925 è la lega d'argento più comune nel settore dei gioielli. Il materiale è composto per il 92,5% da argento, mentre il restante 7,5% da rame (o da un'altra lega metallica).
Perché questa miscela? Semplice: il rame rende l'argento più duro e resistente senza compromettere l'aspetto nobile. Così si creano gioielli che mantengono la loro brillantezza ma sono allo stesso tempo adatti all'uso quotidiano e durevoli.
Il termine «Sterling» proviene dal Medioevo ed era un segno di qualità per l'argento particolarmente puro e allo stesso tempo stabile, ideale per monete e gioielli.
5 fatti sui gioielli in oro e argento
- I gioielli autentici in oro e argento sono un valore duraturo, lavorati artigianalmente da secoli.
- I gioielli in oro hanno una calda luminosità e si adattano perfettamente al tono della pelle, mentre i gioielli in argento placcato offrono un'alternativa più economica.
- La durata dei gioielli in argento placcato oro è di circa due anni, ma può essere prolungata con una corretta cura.
- I gioielli in argento mantengono il loro valore e sono spesso placcati in rodio per garantire resistenza ai graffi e durabilità.
- I gioielli in argento Sterling 925 sono composti per il 92,5% da argento e per il 7,5% da altri materiali come il rame, e rappresentano un'alternativa più economica all'argento puro, mentre i gioielli in oro sono un investimento a lungo termine.
Cerchi gioielli in argento di alta qualità? Scopri la nostra collezione in argento Sterling 925.
Informazioni sull'autore















